Libri Su Spumanti

Ecco la classifica dei libri Su Spumanti (o simili) aggiornata a Aprile 2025. Clicca su un libro per leggere recensioni e approfondimenti.

OGGI risparmi 5,78 EURNo. 2
OGGI risparmi 3,30 EURNo. 3
OGGI risparmi 4,88 EURNo. 7
METODO RUSSO (clicca qui)
  • NIKOLAEV A. (Author)
OGGI risparmi 7,90 EURNo. 10
No. 14
Cuvée Imperiale Franciacorta DOCG Brut - Berlucchi - 750 ml (clicca qui)
  • Uve: chardonnay (90%) e pinot nero (10%), proveniente dai più vocati vigneti dei 19 comuni della franciacorta
  • Ideale all’aperitivo, adatto a tutti i tipi di antipasti e per accompagnare piatti di pesce, riso, pasta, carni bianche, pesci saporiti e formaggi freschi
  • Temperatura di servizio: 6 - 8 °c
  • Colore: giallo paglierino con tenui riflessi verdolini
  • Denominazione varietale: Cabernet franc
No. 15
Franciacorta DOCG Cuvée Imperiale con astuccio, Berlucchi - 750 ml (clicca qui)
  • Franciacorta Guido berlucchi con Scatola inclusa
  • Vitigno: Chardonnay 90%, Pinot Nero 10%
  • Ideale con: Antipasti, Aperitivi, Carni bianche
  • Grado alcolico: 12,5 % Vol.
  • Aromi: Crosta di pane, Frutta a polpa gialla, Note floreali
OGGI risparmi 1,25 EURNo. 16
OGGI risparmi 1,40 EURNo. 17
Contadi Castaldi Chardonnay Brut - 750ml (clicca qui)
  • CARATTERISTICHE: giallo paglierino, dalla spuma soffice e dal perlage fine e persistente. Al naso è fresco, invitante, caratterizzato da note floreali di tiglio, da sfumature agrumate di pesca bianca e da leggeri sentori speziati di pepe verde. In bocca è teso, croccante, verticale, di gran beva. Una traccia di sapidità lo accompagna fino ad un finale di ottima persistenza
  • COMPOSIZIONE: la cuvèe di questo metodo classico vede lo Chardonnay protagonista (80 percent) dialogare perfettamente con il Pinot Nero (10 percent) e il Pinot Bianco (10 percent); la scelta di vini base affinati sia in acciaio che in barrique garantisce inoltre freschezza ed equilibrio
  • ABBINAMENTI: perfetto come aperitivo, il Brut di Contadi Castaldi sono le bollicine Franciacorta ideali per accompagnare anche zuppe, vellutate, ma anche pesce grasso (salmone, tonno, ecc.), frutti di mare, piatti vegetariani, pollame e carni bianche, pesce crudo
  • CANTINA: Una delle numerose cave presenti sul territorio ha dato vita alla fornace Biasca, l'antico fabbricato che oggi ospita la cantina Contadi Castaldi. Negli anni '80, la Franciacorta è nel massimo del suo sviluppo, Vittorio e Mariella Moretti decidono insieme di convertire la fornace in una cantina. I suoi ampi volumi e le lunghe gallerie di cottura dei mattoni si sono rivelati perfetti per affinare i Franciacorta e per accogliere gli appassionati di vino
  • TERRITORIO: il vigneto Contadi Castaldi copre 100 ettari, dislocati nei diciannove comuni della Franciacorta e distribuiti in tutte e sei le unità vocate. È il grande patrimonio di vigne, capaci di fornire un'ampia gamma di profumi e sapori, a determinare lo stile Contadi Castaldi. Da una parte una natura generosa, dunque, dall'altra il lavoro dell'uomo che deve tradurre in vino l'immenso materiale a disposizione
OGGI risparmi 0,52 EURNo. 18
Casa Sant'Orsola - Spumante Magnum Cuvèe Millesimato "Il Re della Festa", Extra Dry 11%, da Prestigiosa Uva Bianca Italiana, Confezione Regalo, Gusto Secco con Note Fruttate, 1x1500 ml (clicca qui)
  • Caratteristiche: spumante Millesimato in gift box, ottenuto da prestigiosa uva bianca italiana, ottimo come aperitivo e accompagnato da ogni tipo di piatto
  • Vitigno: proveniente da una pregiata selezione di uve a bacca bianca di origine italiana
  • Colore: giallo paglierino, con perlage fine e persistente
  • Gusto: un palato extra secco, piacevolmente fruttato
  • Casa Sant'Orsola è un mondo di stile, tradizione e gioia di vivere: ciascuna bottiglia di vino Casa Sant'Orsola esprime l'italianità a tavola in ogni occasione speciale
No. 19
Lo spumante del secolo: i primi cent’anni del Ferrari. (clicca qui)
  • BIAGI, Enzo - LORENZETTO, Stefano - STELLA, Gian Antonio - SABELLICO, Marco - VIGNA, Guido. (Author)

Lascia un commento